IN EDICOLA FENIX n.59 – Settembre 2013
“CHI COMANDA IN VATICANO?”
06 – 12 FENIX News a cura di Adriano Forgione
14 – 21 Luci e Ombre dei Gesuiti – di Oscar Herradon
22 – 23 Akasha – Libri di Conoscenza – a cura di Mike Plato
24 – 30 L’Astrologia nella Bibbia e nel Cristianesimo – di Julie Loar
32 – 39 Il Potere dei Sette Saggi Primordiali – di Freddy Silva
40 – 41 Booxtore – Aggiornamento Catalogo- a cura di Mike Plato
42 – 44 Lo Scienziato Eretico – Religione e Paranormale – di Robert Schoch
46 – 52 Italia Misteriosa – L’Inconcepibile Resurrezione – di Tommaso Dore
54 – 55 Genesi Proibita – La Diatriba della Sandia Cave- di Michael Cremo
56 – 62 Leonardo e il Libro delle Lamine – di Alessandro Coscia
63 Mostre – a cura di Silvia Agabiti Rosei
64 – 71 Il Calendario dell’Alchimista – di Silvia Agabiti Rosei
72 – 73 Megalitismo e Geobiologia – Le Navi Litiche – di Massimo Guzzinati
74 – 75 Kabbalah – Le Dieci Sephirot – di Massimiliano Di Veroli
77 Abbonamenti e Arretrati
78 – 84 Reincarnazione. Il viaggio delle Anime nella Materia – di Mike Plato, III parte
86 – 92 Scienze Perdute – Musica. Ermetismo e Programmazione Neurosonica- di Riccardo Tristano Tuis
94 – 95 Il Vigilante – L’Apocalisse Svelata. Isaac Newton – di Mike Plato
96 – 97 Luoghi Misteriosi – La Chiesa delle Monache di Malta – di Fabio Ponzo
98 Eventi – ULTRAVENICE
I temi di questo numero
Oscar Herradon analizza la storia, le luci e le ombre del controverso ordine religioso dei Gesuiti, accusato di collusione con la massoneria e al quale appartiene anche il neoeletto papa Francesco I • Julie Loar descrive l’importanza e il ruolo che l’astrologia ha avuto nel cristianesimo e nei suoi testi sacri, primariamente la Bibbia • Freddy Silva è autore di una prossima pubblicazione per la XPublishing e dell’articolo estratto sulla conoscenza divina dei Sette Saggi Primordiali, coloro che custodivano una sapienza magica e segreta e che hanno lasciato vestigia in tutto il mondo • Lo Scienziato Eretico Robert Schoch ci illustra i rapporti tra la religione e il mondo del paranormale • Per la rubrica Italia Misteriosa Tommaso Dore presenta il dipinto moderno del Duomo di Terni, dedicato al Giudizio Universale e alla Resurrezione • Michael Cremo in Genesi Proibita racconta il caso di archeologia misteriosa e datazione remota relativo al sito americano di Sandia Cave • Alessandro Coscia esamina i possibili rapporti tra Leonardo Da Vinci e la conoscenza misterica dell’antica Grecia legata alle lamine orfiche • Silvia Agabiti Rosei intervista la professoressa Maria Concetta Nicolai sulla simbologia alchemica della chiesa abruzzese di Santa Maria a Mare • Per la rubrica Megalitismo e Geobiologia Massimo Guzzinati porta alla nostra attenzione le strutture megalitiche note come navi • Nella rubrica Kabbalah Massimiliano Di Veroli spiega i significati di ognuna delle dieci sephirot che compongono l’albero sefirotico • Mike Plato affronta nuovamente il tema della reincarnazione, dal punto di vista della tradizione cristiana • Riccardo Tristano Tuis, in Scienze Perdute, spiega il ruolo della musica nello sviluppo interiore e della tecnica da lui usata detta Programmazione Neurosonica • Nella rubrica Il Vigilante Mike Plato parla ancora dell’interpretazione dell’Apocalisse da parte di Isaac Newton • Per Luoghi Misteriosi Fabio Ponzo ci fa entrare nella chiesa di Penne, in Abruzzo, dedicata alle Monache di Malta, ordine femminile dei Cavalieri omonimi •